Vai al contenuto
Home » Eventi » corso sea kayak 2025

corso sea kayak 2025

    Data / Ora
    Date(s) - 06/09/2025
    Tutto il giorno

    Categorie


    CORSO MARINO  by Alessandro di Biase

    ATTENZIONE
    NON è un corso per imparare da zero; è rivolto a chi ha già esperienza in kayak.

    Descrizione

    Il corso Sea kayak C.F.M. – primo e secondo livello – è volto a trasmettere ai sea kayaker
    le conoscenze, la capacità e la disinvoltura per manovrare un kayak in mare, facendo parte di un
    gruppo guidato, in navigazioni di almeno 4 ore (o 12 NM), con brezza e vento (2/3 Beaufort) e
    mare da poco mosso a mosso (2/3 Douglas).

    OBIETTIVO
    Acquisire o consolidare i fondamentali per la corretta navigazione, in sicurezza
    attiva e passiva, anche in condizioni meteo-marine dinamiche.

    DURATA
    16 ore: nr. 3 lezioni (da 4 ore) + 1 uscita in mare week-end.

    DOVE
    Lago di Como (su spot facilmente raggiungibili dal C.F.M. )
    e mare (Sestri Levante-Moneglia, 2 giornate conclusive)

    CHI LO TIENE
    Istruttori e tecnici Fick/Uisp del C.F.M.

    QUANDO
    sabato 6, sabato 13, sabato 20 e sabato 27 settembre 2025.
    Le date sono indicative perché suscettibili delle previsioni meteo; chi perderà 1 lezione potrà recuperarla.

    PREZZO
    € 80 per i soci già iscritti; €160 per i nuovi soci, con tesseramento al C.F.M. fino al 31/08/26

    MATERIALI
    Kayak, pagaie, paraspruzzi, giubbotti di salvataggio sono forniti dal C.F.M.

    Programma

    • Il sea kayak, la pagaia Europea e Greenland, equipaggiamento personale e dotazioni di
    bordo.
    • Sollevare e trasportare il kayak da mare in sicurezza, per sè e chi ci circonda.
    • Posizione da seduti in kayak – safety box e corretta impostazione busto, gambe, braccia,
    testa.
    • Imbarco e Sbarco dalla riva, con onda e vento.
    • Pagaiata propulsiva in avanti e fermata immediata.
    • Pagaiata all’indietro e fermata immediata.
    • Pagaiata circolare con sbandamento dell’assetto, per accostare.
    • Rotazione di 360°.
    • Timone di poppa per accostare.
    • Timone di prua per accostare.
    • Spostamento laterale a un tempo e continuo; spostamento laterale con abbrivio.
    • Prove pratiche di ribaltamento con paraspruzzi + svuotamento.
    • Appoggio basso.
    • Auto salvataggio: uscita bagnata e rientro a nuoto, trainando kayak e pagaia a riva
    uscita bagnata e rientro nel kayak a cowboy anche con paddle float.
    • Salvataggio a T.

    Durante la sessione al mare, oltre alla navigazione didattica, saranno ripassate tutte le
    manovre del corso e in più, in aque protette, saranno esercitate le seguenti:
    • traino lungo e a contatto;
    • appoggio basso e alto ad un tempo, nell’onda;
    • roll/eskimo (per chi ha fatto corso eskimo e vuole ripassare);
    • sbarco nel surf (per chi ha fatto corso eskimo e vuole ripassare);
    • segnali per comunicare in modo comprensibile col gruppo.

    DIDATTICA (cenni a riva nei momenti di pausa)

    • Meteorologia (fonti di informazione e interpretazione).
    • Calcolo delle distanze e dei tempi di navigazione.
    • Effetti del vento, onda, morfologia del litorale per individuare rotte e sbarchi sicuri.

    REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO BASE

    • Età Minima: 16 anni (se accompagnati da un genitore che deve entrare in acqua, in kayak).
    • Non aver paura dell’acqua.
    • Scarpette da scoglio o surf ben aderenti, costume da bagno short, maglietta aderente in
    materiale sintetico, cappello, occhiali con cordino, snack, acqua, crema solare,
    asciugamano, 1 cambio asciutto.
    • Sacca stagna da 5 lt.

    COS’ALTRO PORTARE:

    • lucchetto per armadietto se si lascia materiale in sede.

    CONSIGLI

    Se possibile, non indossare catene, bracciali, anelli.
    È obbligatorio consegnare il certificato medico di buona salute valido che indichi
    espressamente l’idoneità all’attività di canoa/kayak oppure all’attività sportiva non agonistica.
    Non si accettano certificati che indichino altri sport. Ricordiamo che chiedere più copie originali al
    medico è legittimo e non comporta incrementi di costo.

    AVVIO DEL CORSO

    Il corso partirà con un minimo di 5 persone regolarmente iscritte, se non si raggiungesse detto
    minimo, il corso verrà rinviato alla prossima sessione.

    Prenotazioni

    Biglietti

    Iscrizione al corso + tesseramento

    €160,00

    Registration Information

    Booking Summary

    1
    x Partecipo come nuovo socio
    €160,00
    Prezzo totale
    €160,00